Home
Architettura
Territorio
Consulenza

Analisi energetiche

Per migliorare le prestazioni energetiche di un’attività o di processo produttivo, occorre preliminarmente conoscere la sua situazione energetica. Tale fase di conoscenza, chiamata “audit energetico”, consiste nel rilevamento dei dati aziendali (energetici) e nella loro elaborazione mediante l’utilizzo anche di procedure e tecniche di calcolo avanzate. L’audit rappresenta un vero e proprio check-up energetico. Lo scopo è di verificare la possibilità di ridurre il consumo energetico primario (elettricità e combustibili) attraverso l'utilizzo più corretto degli impianti esistenti ovvero apportando nuove tecnologie. Attraverso la mappatura dei bilanci energetici e la valutazione delle tecnologie in essere, si arriva a proporre gli opportuni correttivi tecnologici, sulla base dello stato dell’arte offerto dalle attuali migliori tecnologie energetiche. Nell’ambito delle consulenze tecniche fornite da ar.te.co., gli step operativi di un audit energetico sono:

  • esame consumi ed esame fabbisogni energetici;
  • ricognizione degli impianti e delle principali tecnologie in sito, con valutazione del macchinario relativo ai primari servizi energetici (servizio calore, servizio condizionamento, servizio aria compressa, servizio illuminazione, ecc..);
  • predisposizione di specifica relazione di Audit Energetico.



Approfondimenti