Mission
In termini di consumo di risorse e produzione di rifiuti, il comparto edilizio rappresenta uno dei settori dell’economia a impatto ambientale più elevato.
Gli edifici contribuiscono in misura massiccia alle emissioni di gas a effetto serra sia in fase di costruzione, ma soprattutto in termini di bolletta energetica per il loro uso e mantenimento.
Costruire edifici, così come le città, in senso ecologico è perciò determinante per il futuro del nostro pianeta e quindi per il benessere e la vita di tutti noi che lo abitiamo. Ma non basta.
La qualità della vita dell’uomo dipende anche dalla qualità degli ambienti interni in cui vive e lavora. L’abitare non è mera esigenza di rifugio da condizioni esterne avverse ma, una complessa interazione tra l’uomo e il confort dello spazio costruito.
Non si tratta quindi, solo di efficienza energetica o idrica, scelta dei materiali, orientamento ed esposizione, gestione del sito, innovazione tecnologica, etc.. Per ar.te.co pertanto, progettare vuol dire ottimizzare le relazioni che esistono tra tutti gli elementi di progetto e tra questi e l’ambiente naturale in cui ricadono.
Da qui la necessità di lavorare con un approccio di gruppo, integrando su molteplici livelli, competenze diverse per una visione unica dell’edificio, attraverso una gestione complessa del progetto che richiede pianificazione e definizione attenta delle responsabilità.