Bioedilizia

L’architettura sostenibile pone l’attenzione agli aspetti di “salubrità degli ambienti” e del “minimo impatto ambientale conseguibile”; contribuisce pertanto in edilizia a migliorare le condizioni di vita dell’uomo. La progettazione ecologica prevede infatti l’utilizzo di materiali di derivazione naturale (calce, cotto, pietra, terra, legno, ecc..) a basso impatto ambientale e non nocivi per la salute delle persone. Nell’ottica di perseguire gli aspetti estremamente positivi della bioedilizia, ar.te.co. si propone al mercato come valido interlocutore per la costruzione di edifici “a secco” con struttura portante in legno. A riguardo svilupperà tutte le seguenti l’attività:
- progettazione (preliminare, definitiva ed esecutiva - con particolare cura dei dettagli e dei particolari costruttivi);
- accurato controllo dell’edificazione, mediante un’attenta e scrupolosa DL;
- verifica a fine lavori del rispetto dei parametri di efficienza energetica progettati: blower door test e verifiche termografiche;
- certificazione dell’edificio realizzato, a garanzia dell’utente finale, in linea con protocolli quali Itaca e CasaClima.
L’esperienza nel settore, il progresso tecnico, la collaborazione con aziende in grado di fornire un prodotto “chiavi in mano” ci permette di offrire ai nostri clienti uno standard elevato nel settore delle costruzioni in legno. Una costruzione in legno infatti è realizzata con un ottimo isolamento termico e acustico e grazie alle proprietà igroscopiche dei materiali di finitura interni ed esterni (capacità di assorbire l’acqua) si instaura un equilibrio ideale tra temperatura ed umidità dell’aria. Si crea quindi un habitat perfetto per l’uomo.