Impianti solari termici, geotermici e cogenerativi

Tra i sistemi impiantistici alimentati con fonti energeticamente rinnovabili, si evidenziano per importanza ed efficacia gli impianti solari termici, geotermici e cogenerativi. Il principio degli impianti solari termici è di trarre energia dallo scambio di calore che avviene tra il sole ed un fluido che da esso viene riscaldato. La progettazione di tali impianti deve quindi essere attenta allo studio e al dimensionamento dei collettori solari, al tipo di serbatoio di accumulo, al tipo di circolazione dell’impianto (naturale o forzata) e alla combinazione tra il sistema solare ed il sistema di produzione di energia termica tradizionale. La progettazione degli impianti geotermici si basa sulla conoscenza della disciplina della geologia, che studia l'insieme dei fenomeni naturali coinvolti nella produzione e nel trasferimento di calore proveniente dall'interno della terra. Un progetto di impianto geotermico prevede la scelta ed il dimensionamento del tipo di sonde, dei collettori e della pompa di calore, quest’ultima preferibilmente alimentata da un impianto fotovoltaico. La progettazione degli impianti di cogenerazione deve valutare la convenienza energetica di produrre energia elettrica ed energia termica attraverso la combustione; il vantaggio di questi impianti è il loro potenziale risparmio energetico, unito all’eco-compatibilità derivante dalla decentralizzazione delle unità produttive e dal combustibile utilizzato. Una progettazione efficace di questo tipo di impianti si sviluppa in presenza di un fabbisogno termico costante di energia termica o frigorifera, pertanto le applicazioni ideali riguardano i settori industriale, agricolo, artigianale, residenziale e produttivo. ar.te.co. progetta e sviluppa sistemi impiantistici alimentati con qualsiasi tipo di fonti energetiche rinnovabili, attraverso l'utilizzo appropriato di norme tecniche, calcoli, specifiche dei costruttori e formazione continua dei professionisti incaricati, ai fini della definizione del miglior accoppiamento tra l’edificio e l’impianto.